Descrizione : Questo testo assume, nel panorama delle pubblicazioni riguardanti la programmazione
e lo sviluppo, un ruolo fondamentale per conoscere tutti i segreti sui protocolli
e il software di TCP/IP, rivolgendosi non solo ad amministratori di rete, ma
anche ai programmatori.
Sicuramente, quello che ha spinto gli autori a diffondere le conoscenze riguardanti
il TCP/IP, verso varie categorie di utenti, è la grande affermazione
di questo protocollo, che oltre ad internet ha “conquistato” anche
le reti intranet. Infatti se prima era affiancato da protocolli come NetBEUI
, Novell IPX/SPX o altri, adesso TCP/IP è diventato lo standard comune.
Questo è dovuto al semplice fatto che l’utilizzo di un protocollo
unico rende più fluida la cooperazione tra diversi sistemi operativi.
TCP/IP risulta essere, inoltre, uno dei protocolli più stabili ed è
in continua evoluzione; se ne conoscono i punti deboli e ciò permette
di renderlo più sicuro con standard appositi come IPSec.
Va considerato comunque, che tra le cose che hanno permesso questa grande diffusione
del TCP/IP c’è sicuramente la grande crescita di internet, che
ha reso necessaria la comprensione di tale protocollo a tutti i computer che
devono comunicare con un provider di servizi internet.
Il libro in oggetto è una vera miniera di informazioni in merito a protocolli
e strumenti software del TCP/IP: si potranno apprendere dalle nozioni fondamentali,
alla risoluzione dei problemi che possono incorrere. Vedremo esempi tipo DNS,
NFS e NIS che utilizzano TCP come protocollo di base, o come il semplice invio
di un e-mail si serve di protocolli come SMTP, derivante dal TCP.
Il Testo è strutturato in maniera precisa: ad ogni protocollo TCP/IP
è stato dedicato un capitolo, e capitoli specifici sono dedicati a TCP
e IP. Ne viene illustrato il funzionamento, come interagisce con gli altri protocolli
della famiglia e come può essere implementato. Inoltre vengono spiegati
in dettaglio i passi da seguire per l’installazione e la configurazione
dei protocolli e dei servizi, si troveranno informazioni sui firewall e sulla
sicurezza…insomma: un testo davvero completo e chiaro, che non può
mancare nella propria libreria.
Contenuti in breve
TCP/IP e Internet
Nomi e indirizzi in una rete IP
I componenti della famiglia TCP/IP
ARP, RARP, DNS,NetBIOS, WINS
IP v6
La sicurezza nella rete
Linee guide per la configurazione in ambienti Linux, Unix e Windows
Consigli per la risoluzione di problemi
Gli autori
K. S. Siyan è stato coinvolto sin dall'inizio nella definizione delle
specifiche del TCP/IP ed è autore di alcune applicazioni. È un
autore affermato e autorevole sull'argomento con oltre quindici testi al suo
attivo e rinomato conferenziere sul tema.
T. Parker è specializzato nella formazione tecnica su TCP/IP. È
autore di numerosi articoli su riviste di settore.
Per acquistare il libro:
TCP/IP
Tutto&Oltre